Celebris ballistarum ignearum faber
I Negroni, dinastia di archibugiari bolognesi
Carmen Santi
L’ultimo uscito de “I libri di 10 righe”, il numero 5, è dedicato ai Negroni, famiglia di archibugiari operante in varie località della provincia di Bologna tra il XVII e il XIX secolo, fra le quali Castel del Vescovo, Praduro e Sasso e Pontecchio.
La ricerca archivistica che ha portato alla pubblicazione si è protratta per oltre dieci anni e ha permesso di ricostruire l’albero genealogico della famiglia, anche nelle sue articolazioni collaterali (ad esempio Giovanni Battista Negroni di Anghiari), individuando componenti finora sconosciuti (fra questi Domenico Maria Negroni e Giacomo Antonio Negroni).
A partire dalla definizione dei dati biografici, è stato inoltre possibile fornire nuove o diverse attribuzioni di paternità alle armi conservate in svariati musei italiani ed esteri.
La pubblicazione si chiude con un elenco delle armi realizzate dai Negroni ad oggi note, ognuna delle quali corredata dai relativi riferimenti bibliografici, con le schede biografiche dei componenti della famiglia e con un’ampia cronologia documentaria dal XVII al XIX secolo.
La pubblicazione è stata realizzata grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura.